Con un evento privato dedicato ad un pubblico selezionato all'interno della elegante location Villa La Personala di Mirandola (MO), il 21 giugno 2023, Nextale ha svelato in anteprima la sua prima biciletta biammortizzata: la Nextale Spectrum.
Nextale Spectrum: il lusso della tecnologia senza compromessi
Alla sua presentazione, Spectrum è stata definita iconica.
Una eMTB in alluminio che il marchio italiano Nextale ha voluto esplicitamente posizionare nel segmento del lusso e che si differenzia da tutte le altre biciclette elettriche da all-mountain per soluzioni tecnologiche senza compromessi.
Ad esempio, la scelta di costruire il tubo verticale direttamente tramite lavorazione dal pieno con processi di fresatura CNC e foratura profonda.
Oppure il cannotto di sterzo, anch'esso ottenuto interamente dal pieno con una lavorazione di diverse ore su una fresa a controllo numerico a 6 assi
I più si chiederanno se queste chicche tecnologiche abbiano un riscontro in termini di guida e noi di EurekaBike - che abbiamo avuto la fortuna di provare la bicicletta in anteprima - possiamo dire che sì, assolutamente, le scelte progettuali usate su tutte le biciclette elettriche Nextale e, in particolare sulla nuovissima Spectrum, per motivi diversi, si fanno notare eccome: sia quando la bicicletta è in movimento, sia quando è posizionata in un salotto.
Questo telaio conferisce alla bicicletta doti di leggerezza, ma soprattutto una versatilità di utilizzo finora sconsciuta e, allo stesso tempo, una precisione dell'anteriore che fa invidia alle migliori biciclette in carbonio di ultima generazione
La filosofia costruttiva di Nextale è quella di attingere a piene mani dalla quarantennale esperienza dell'azienda madre Vierrevi srl nell'ambito delle lavorazioni meccaniche per applicazioni motorsport (Formula 1), aeronautiche e dedicate alle industrie del biomedicale e dell'automazione.
Da questa visione nascono soluzioni inedite come il tubo verticale ricavato dal pieno che consente di aumentare drasticamente la rigidezza laterale del posteriore e l'utilizzo di boccole (leggerissime e perfettamente adatte all'uso) al posto dei classici cuscinetti per il assicurare la scorrevolezza del carro posteriore.
Per scoprire maggiori dettagli sul marchio Nextale puoi controllare la loro pagina brand a questo link.
Montaggio eccellente per Spectrum R ed S
Con un telaio che presenta queste premesse, non si poteva che prevedere dei montaggi altrettanto pregiati.
Ecco quindi che, alla presentazione, sono state svelate la versione R (Braking F.I.R.S.T., ruote in carbonio e cambio elettronico SRAM Eagle XX1 AXS) e la versione S (Magura MT7, ruote in alluminio e SRAM Eagle XX1).
Entrambi questi montaggi sono impreziositi da sospensioni FOX Factory Kashima e da dettagli che vanno dal manubrio Race Face Next Carbon, al telescopico Kashima, sempre di serie sulla versione R.
L'accurata scelta della componentistica è stata dettata anche dalla volontà di creare montaggi escluisivi, il più possibile intrisi di stile italiano. A questo proposito, la parte del protagonista la fa il potentissimo kit motore e batteria Polini EP3+ MX Evo 2023, un vero mostro di coppia, data l'aggiunta di 5Nm al già micidiale Polini MX Evo in versione 2022.
Ma non è finita qui, perché Nextale garantisce che Spectrum sarà al 100% personalizzabile secondo i gusti dei fortunati clienti che vorranno usufruire del servizio di consulenza Nextale, con un esperto dedicato alla definizione del montaggio della bicicletta, fino al più piccolo dettaglio.
Ogni Spectrum è pensata per riflettere l'anima del suo possessore ed è allestita secondo il gusto di chi la desidera: un'opera d'arte dall'identità unica.
E-MTB artigianale made in MotorValley
Il comunicato ufficiale della casa recita:
Spectrum è una eMTB biamortizzata unica nel suo genere, iconica perché è un prodotto di artigianato di lusso, dove qualità e stile raggiungono la loro massima espressione. Destinata a chi desidera distinguersi, a chi ambisce all'esclusività e non ha paura di osare. Il risultato finale è un prodotto fuori dal comune, un gioiello meccanico che coniuga design e performance: arte da salotto e da trail.
Ed effettivamente emergono sulla Spectrum i dettagli della cura artigianale, come ad esempio le saldature TIG eseguite con maestria dai migliori specialisti del mondo.
Grazie a questo connubio di esperienza, visione e tecnologia, Spectrum nasce come un prodotto fuori dagli schemi, dalle forme uniche e dalle performance estreme.
Luxury in Action
A testimoniare gli elevati standard qualitativi e prestazionali di Spectrum, la collaborazione con il campione Carmine del Riccio, atleta Master di livello mondiale, che ha partecipato attivamente allo sviluppo ed ai test dei prototipi di Spectrum, contribuendo alla sua evoluzione finale.
Spectrum è uno status symbol dall'anima italiana, forgiato con un approccio unico guidato dall'innovazione.
Spectrum sembra i grado di mantenere tutte le promesse di essere vero e proprio "Luxury in action", lusso in azione capace di regalare emozioni e di affascinare gli appassionati di tecnica e di esclusività.
Per saperne di più, si può visitare il sito dedicato: https://spectrum.nextale.it/