TROVA BICICLETTE SCONTATE E SUBITO DISPONIBILI & COMODI SERVIZI DAI MIGLIORI NEGOZI VICINO A TE.
Bici da Trekking Fitness Ibrida Cube Nature EXC Trapeze - 2022
Trekking | Bici Ibride e FitnessVEDI DETTAGLI
Bici da Trekking Fitness Ibrida Cube Nature EXC - 2022
Trekking | Bici Ibride e FitnessVEDI DETTAGLI
Bici da Trekking Turismo Cube Nature Pro Allroad Trapeze - 2022
Trekking | TurismoVEDI DETTAGLI
Bici da Trial Jitsie Varial 18" 740mm V Brake-V Brake - 2020 (Valiants Shop Sassuolo)
Valiants Shop - Sassuolo (MO)DISPONIBILITA IMMEDIATA
VEDI DETTAGLIBici da Gravel OR Bici da CX Cube Nuroad C:62 Pro - 2022 (My Bike Citta di San Marino)
My Bike - Città di San Marino (RSM)DISPONIBILITA IMMEDIATA
VEDI DETTAGLIBici da Gravel OR Bici da CX Cube Nuroad C:62 SL - 2022 (My Bike Citta di San Marino)
My Bike - Città di San Marino (RSM)DISPONIBILITA IMMEDIATA
VEDI DETTAGLIMTB da Enduro Cube Stereo 150 C:62 SL - 2021 (My Bike Citta di San Marino)
My Bike - Città di San Marino (RSM)DISPONIBILITA IMMEDIATA
VEDI DETTAGLIMTB da Cross Country Cannondale Scalpel HT Hi-MOD 1 - 2022 (My Bike Citta di San Marino)
My Bike - Città di San Marino (RSM)DISPONIBILITA IMMEDIATA
VEDI DETTAGLIBici eMTB Norco Fluid VLT A1 (900Wh) - 2022 (My Bike Citta di San Marino)
My Bike - Città di San Marino (RSM)IN ARRIVO
VEDI DETTAGLIBici eMTB Norco Sight VLT C2 (900Wh) - 2022 (My Bike Citta di San Marino)
My Bike - Città di San Marino (RSM)IN ARRIVO
VEDI DETTAGLIBici eMTB Norco Range VLT A1 (900Wh) - 2022 (My Bike Citta di San Marino)
My Bike - Città di San Marino (RSM)IN ARRIVO
VEDI DETTAGLIBici eMTB Flyer Uproc X 6.1 - 2022 (My Bike Citta di San Marino)
My Bike - Città di San Marino (RSM)IN ARRIVO
VEDI DETTAGLIBici da Corsa Race KTM Revelator Alto Elite AXS - 2022 (La Bicicletteria Acqui Terme)
La Bicicletteria - Acqui Terme (AL)IN ARRIVO
VEDI DETTAGLICity Bike elettriche scontate: GoGoBest è la scelta Le GoGoBest ha costruito biciclette elettriche dal 2008 ed offre ora un'ottima occasione per coloro che hanno intenzione acquistare una eBike di alta qualità a un prezzo extra scontato. Non è un segreto che le persone, negli ultimi due anni, abbiano faticato a trovare biciclette elettriche di buona qualità a un prezzo ragionevole. Dopo gli effetti della pandemia globale di COVID, quindi, il mercato delle biciclette è ora ancora incerto a causa degli effetti della guerra in Ucraina. D'altra parte, le biciclette sono sempre più richieste dai clienti in tutta Europa e negli Stati Uniti e la disponibilità è sempre una preoccupazione durante la ricerca. GoGoBest è un marchio di eBike ed e-mobilty con sedi in Polonia e nel Regno Unito, fondato nel 2008. Hanno un'impressionante capacità produttiva e un magazzino di 20.000mq, completamente attrezzato con strutture adibite al test e al collaudo in modo da fornire prodotti con il miglior rapporto qualità/prezzo, grazie alle certificazioni di sicurezza e qualità. Bene, dopo la difficoltà di trovare componenti e parti di biciclette negli ultimi 2 anni, Go Go Best è ora pronta con molte biciclette in pronta consegna, per soddisfare le esigenze di mobilità urbana dei pendolari come te in tutta Europa e nel Regno Unito. Super offerta per il lancio della GoGoBest GF300 Il catalogo delle biciclette elettriche GoGoBest spazia dalle eBike MTB alle e-City Bike e ha più di 40 prodotti di qualità. Da oggi puoi preordinare il loro nuovissimo modello GF300 (e-bike per uso commuting) direttamente dal loro bel sito di e-commerce. Non ti basta? Aspetta, perché la notizia che stavi solo aspettando è qui: la GoGoBest GF300 è da oggi in fase di lancio e viene offerta con uno sconto extra pazzesco. Se vai sul sito web e inserissi il seguente codice sconto: KAS4E3 riceverai uno sconto extra di 50€ più un lucchetto con blocco del freno a disco con cordino di promemoria GRATUITO. Con questo esclusivo extra-sconto, questa moto-bike sarà tua a soli €1.049,00 (anziché 1529,99), spedita direttamente a casa tua! La bici verrà spedita gratuitamente (SPEDIZIONE GRATUITA) direttamente dal loro magazzino nel Regno Unito in 2-6 giorni a seconda della tua posizione in Europa (i preordini verranno spediti dopo il 25 maggio 2022). Questo è sicuramente un'offerta da non perdere se hai bisogno di una ebike affidabile per il pendolarismo e l'uso city-bike. GoGoBest GF300 eBike da commuting in città Prima di tutto questa è una ebike-ciclomotore (o moto bike), questo significa che il motore funziona anche quando non stai pedalando e ti spinge fino a 35Km/h di velocità. La bici elettrica da città GF300 è una bici elettrica da 20" con pneumatici fat (larghezza 4 pollici!) che ti colpirà con un'esperienza di guida confortevole anche in ambienti urbani accidentati e pieni di buche. Il telaio è realizzato in lega di alluminio e, piegata, questa bici occupa ha un ingobro di soltanto 90x37x35cm. La GF300 è dotata di un sistema di trasmissione Shimano a 7 velocità azionato da un cambio a destro Shimano TX50R e da un deragliatore posteriore TZ500. Questa e-bike è disponibile in taglia unica e si adatta a tutte le esigenze dei ciclisti da 160cm a 200cm di altezza. La parte elettrica della moto-bike GF300 è composta da un motore brushless da 1000W abbinato a una batteria da 48Vx12,5Ah con una capacità di 600 W/h, in grado di guidarti in giro per la città per oltre 100 km prima di essere ricaricata. La batteria soddisfa anche gli standard di impermeabilità IPX6, il che significa che non teme affatto le condizioni meteorologiche avverse. Il motore brushless da 48 V 1000 W fornisce una risposta rapida in coppia e una durata durevole. Cosa stai aspettando? Controlla subito l'offerta e spargi la voce con la tua famiglia e i tuoi amici che potrebbero essere interessati!
Una gara emozionante fino all'ultimo momento, come non si vedeva da tempo. La gara di apertura della UCI Downhill World Cup si è tenuta oggi a Lourdes, Francia, ed ha visto come primo vincitore di stagione un superlativo Amaury Pierron (Commencal Muc-Off by Riding). Nonostante un piccolo errore nella parte alta del percorso, il francese ha guidato all'attacco ed in maniera superba per tutto il resto dell'impegnativa DH di Lourdes assicurandosi la vittoria sul giovane canadese Finn Iles (Specialized Gravity) e sull'amico e rivale di sempre Loïc Bruni (Specialized Gravity). Il tracciato francese è risultato tecnico ma allo stesso tempo molto veloce. A tratti, le velocità raggiunte dagli atleti di punta si sono aggirate attorno ai 60km/h! Allo stesso tempo, il percorso di Lourdes si è presentato molto deteriorato rispetto alle condizioni delle prove, presentando ai concorrenti in gara una ulteriore difficoltà ad interpretare al meglio linee, buche, rocce e radici. Il terreno molto secco ha fatto il resto, rendendo la velocissima pista molto selettiva. Diversi atleti di punta come Daprela e Vergier sono incappati in cadute senza conseguenze mentre stavano staccando intertempi di tutto rispetto. Ma torniamo all prestazione di Amaury Pierron del Team Commencal: il francese ha portato a termine una run da manuale e nemmeno il fortissimo Bruni ha potuto nulla contro la velocità dimostrata da Pierron nella parte bassa del percorso. Loïc Bruni, terzo di giornata e in netto vantaggio su Pierron al primo intertempo, ha perso progressivamente decimi di secondo negli intertempi successivi, accumulando un ritardo finale di 1,086 secondi. Il secondo classificato, Finn Iles, ha tagliato il traguardo in soli 847 millessimi in più rispetto a Pierron. Distacchi molto ridotti che sono ciò che il foltissimo pubblico ai lati della pista sin dalle run di qualifica aspettava con entusiasmo. Prossimo appuntamento della UCI DH WOrld Cup a Fort Williams il 21 e 22 maggio prossimi. Vuoi sapere di più sulla bici che oggi ha vinto la gara di Lourdes? Consulta la scheda tecnica completa EurekaBike della Commencal Supreme DH Team con foto e specifiche tecniche qui. All'interno della pagina catalogo EurekaBike troverai anche gli annunci di vendita per la Commencal Supreme DH Team dove potrai acquistare la bici direttamente dal sito ufficiale di vendita diretta del brand Commencal, il Commencal Online Shop!
È appena uscito un video incredibile dove il rider acrobatico britannico Chriss Akrigg porta al limite estremo le potenzialità della nuova GT Amp 2022, equipaggiata con il motore Shimano EP8. Sicuramente Chris ha un immenso talento che gli permette di pedalare qualsiasi tipo di bicicletta nei posti più incredibili, ma questo video mostra ancora una volta qual è l'effettivo potenziale delle e-bike quando si tratta di salite ripide. Le mountain bike elettriche, in particolare, aprono nuovi scenari di guida per i professionisti, così come per il ciclista medio. Avere quel surplus di potenza a disposizione delle tue gambe ti permette di pedalare in luoghi che erano semplicemente inaccessibili prima dell'avvento delle e-bike. Scalare corsi d'acqua e rocce viscide, saltare su e giù da enormi pietre, pedalare su sentieri polverosi e sponde. Diagonali ripidi su muri con pendenza superiore al 30%, percorrendo su e giù per terreni smossi in ardesia il tutto nel pieno controllo del mezzo... Per farlo hai bisogno di qualcosa in più del talento di Chriss Akrigg, e il livello di guidabilità che le moderne ebike offrono al giorno d'oggi è semplicemente quello che mancava. Il sistema e-bike Shimano EP8 è lo stato dell'arte delle trasmissioni Shimano per uso specifico MTB. La potenza giusta al momento giusto, afferma Shimano. Ciò significa potenza pura con pieno controllo e potenza regolabile su misura per ogni stile di guida ed esigenza. Shimano EP8 offre una coppia massima di 85 Nm ed una potenza fluida e diretta per una sensazione di guida il più naturale possibile. Lo puoi vedere con i tuoi occhi in questo video. Puoi anche visitare la pagina del marchio GT, o la pagina del motore Shimano EP8.
Sta entrando nel vivo la stagione 2021-22 del ciclocross, con l'Europeo del passato weekend, i circuiti della UCI World Cup e il Superprestige per poi culminare con i Campionati del Mondo in prova unica. Quest'anno la Coppa del Mondo è ricca come non mai perché conta ben 16 appuntamenti: dopo le prime 3 prove in territorio USA, si è sbarcati in Europa dove si sono disputati altri 2 round in Belgio, per poi proseguire in altre quattro nazioni ospitanti almeno una prova. Il ciclocross è una disciplina che ha in Belgio una lunga tradizione e un enorme attenzione da parte dei media. I top riders sono considerati alla stregua dei grandi professionisti della strada e le competizioni sono seguite da grandi folle di appassionati. Negli ultimi anni, però, la popolarità del ciclocross è cresciuta a livello globale grazie alle sfide dei due fenomeni Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel, una rivalità anche nazionale (Belgio contro Olanda), a cui si è aggiunto un terzo incomodo, il britannico Tom Pidcock. In conseguenza della crescita dei tre atleti che sono ormai ai vertici del ciclismo mondiale su strada, gli stessi non potranno disputare molte prove della Coppa del Mondo perché la loro preparazione è incentrata sulle prime corse in linea di primavera. Nonostante ciò hanno già dichiarato che l'appuntamento del Mondiale, che quest'anno si svolgerà a Fayetteville negli USA il 29-30 gennaio, sarà un obbiettivo imprescindibile: vedremo quindi Van Aert e Van der Poel nelle prove di Coppa del Mondo più tardi nella stagione. Il loro programma prevede un debutto a dicembre e un graduale miglioramento di forma per rinnovare quella sfida iridata che entrambi hanno già vinto (e che per l'olandese sarebbe il quarto alloro consecutivo). Nel quadro delle 16 competizioni dell'UCI ciclocross World Cup, spicca la prova italiana che tornerà dopo alcuni anni di assenza il 12 dicembre in Val di Sole. Sarà molto suggestiva perché si svolgerà sulla neve e inoltre sarà il test event per convincere il CIO a inserire il ciclocross fra le discipline delle Olimpiadi invernali. Questo il dettaglio delle prove della Coppa del Mondo: 10 OCT 2021Waterloo (USA) 13 OCT 2021Fayetteville (USA) 17 OCT 2021Iowa (USA) 24 OCT 2021Zonhoven (BEL) 31 OCT 2021Overijse (BEL) 14 NOV 2021Tabor (CZE) 21 NOV 2021Koksijde (BEL) 28 NOV 2021Besancon (FRA) 5 DEC 2021Antwerpen (BEL) 12 DEC 2021Val di Sole (ITA) 18 DEC 2021Rucphen (NED) 19 DEC 2021Namur (BEL) 26 DEC 2021Dendermonde (BEL) 2 JAN 2022Hulst (NED) 16 JAN 2022Flamanville (FRA) 23 JAN 2022Hoogerheide (NED) Nonostante l'assenza dei big della strada, la stagione della Coppa del Mondo Ciclocross è quest'anno molto aperta e combattuta. Se Eli Iserbyt sembra il più accreditato alla vittoria finale (ha già vinto tre prove su 5), gli avversari Toon Aerts, Michael Vanthourenhout e l'emergente Quentin Hermans gli stanno dando filo da torcere e ogni competizione è molto lottata. Si corre su circuiti selettivi e tecnici e molto spesso il fango e la pioggia rendono la corsa estremamente incerta. Rai Sport offre una copertura dei principali eventi, non soltanto nella prova regina Elite, ma anche Donne e Juniores. Unico neo che renderebbe la categoria più varia, è l'assenza di veri contendenti allo strapotere dei belgi, ed è stata una grande sorpresa nei recenti Campionati Europei vedere l'olandese Van der Haar sul gradino più alto del podio che ha sbaragliato la corazzata fiamminga. L'Italia si è fatta onore con il nono posto di Jakob Dorigoni: il bolzanino e Giole Bertolini partecipano alle prove di Coppa del Mondo da diversi anni con risultati alterni ma in trend di crescita, ma lontani sono i tempi di Renato Longo che riuscì a vincere ben 5 Campionati del Mondo negli anni '60 oppure in tempi più recenti ricordiamo il trionfo di Daniele Pontoni (che fra l'altro è stato appena nominato CT della nazionale italiana). In attesa di una crescita di Dorigoni, che in fondo ha solo 23 anni, c'è da sperare in un movimento italiano che vede segni di risveglio nelle categorie giovanili e nelle donne: Arzuffi e Lechner fra queste ultime, Toneatti Under 23 e Luca Paletti che ha appena conquistato il bronzo europeo al primo anno da junior. Il ciclocross ha dimostrato in questi anni di essere una disciplina spettacolare e ancora amata; inoltre può essere svolta come integrazione della preparazione invernale o addirittura come step di avvicinamento al mondo della strada, senza dimenticare che molti atleti di casa nostra si intercambiano fluidamente fra la mountain bike d'estate e il ciclocross in inverno. Seguici sempre su EurekaBike.it, il marketplace del mondo delle due ruote, con aggiornatissimi listini prezzi, offerte e schede tecniche dei principali brand del mondo e una ricca sezione blog con articoli su ciclismo professionistico su strada, MTB, downhill, BMX, articoli di tecnica e di curiosità dal mondo della bicicletta!
Ha fatto abbastanza rumore la pubblicazione dei risultati della perquisizione della Gendarmeria all'ultimo Tour de France al Team Bahrein-Victorius. Secondo i quotidiani francesi, l'analisi dei capelli di tre corridori della squadra, effettuate presso il Centro Nazionale di Biotecnologia, ha dimostrato la presenza della tizanidina, farmaco che normalmente viene utilizzato per la cura della sclerosi multipla. C'è da sottolineare che tale farmaco non è nella lista dei prodotti vietati dalla Wada (l'agenzia internazionale antidoping) e considerati dopanti. Il professore francese Jean Pierre de Mondenard, già medico del Tour e coinvolto nelle analisi ha dichiarato che il farmaco è un miorilassante e potrebbe essere usato nel dopo gara per lenire il dolore ai muscoli. Dopo lo sforzo intenso e prolungato infatti si verifica la cosiddetta asfissia muscolare, con conseguente forte mal di gambe dovuto all'irrigidimento dei muscoli. Il farmaco limita questa tensione e i suoi effetti. Però il professor Mondenard ha anche aggiunto che questa molecola è molto simile a quelle che stimolano gli ormoni della crescita e pensarla utilizzata nello sport gli dà fastidio. La vicenda ha risvegliato i detrattori del Team Bahrein-Victorius che hanno sollevato dubbi sulle performance dei suoi atleti dopo una stagione entusiasmante: 30 vittorie tra cui tappe ai grandi giri e podio al Giro d'Italia, la Parigi-Roubaix. Giovani emergenti come Matej Mohoric, Mark Padun, Gino Mader; atleti consolidati come Domenico Caruso e Pello Bilbao; un finalmente maturato Sonny Colbrelli sono arrivati ai vertici mondiali. C'è da dire che sono tutti atleti che hanno avuto un miglioramento costante nella loro carriera e hanno dimostrato il talento fin dalle categorie inferiori, per cui non sono usciti dal nulla. Lungi da noi adombrare macchie o tantomeno parlare di doping (che peraltro non si configura per la tizanidina come detto prima). Tutti gli addetti ai lavori sono concordi nel ritenere pulito il ciclismo pro di oggi, vuoi per la riforma degli enti preposti al controllo e per l'aggiornamento della lista dei farmaci vietati. Vuoi grazie all'accettazione dai parte degli atleti del protocollo che consente controlli non programmati ed esami del sangue in ogni luogo, associato all'obbligo di dichiarare dove ci si trova in ogni giorno dell'anno cose che hanno permesso serie verifiche e disincentivato fortemente il doping. Non ultimo, la trasparenza nel pubblicare tutti i dati relativi all'allenamento e alle competizioni che possono costituire una campanello d'allarme in caso di performance abnormi. Infine una rinnovata etica da parte dei team, che hanno immediatamente licenziato gli atleti nei pochi casi in cui sono stati trovati positivi all'uso di sostanze vietate. L'ultimo caso eclatante risale al 2017 con Ruffoni e Pirazzi della Bardiani. Detto tutto ciò, rimane un dubbio. Far luce su quell'area grigia che è medico-scientifica, ma ancor prima etica, dell'utilizzo nello sport di farmaci, anche potenti, per finalità diverse dalla cura per cui sono indicati. Il pensiero non può non andare a Chris Froome e a tanti altri che abusavano di farmaci anti-asma, o alla presente vicenda dove è difficile dimostrare il bisogno di un prodotto contro la sclerosi multipla per un atleta nel pieno della forma. Sono sostanze che forse non incrementano la performance, ma c'è bisogno di trasparenza da parte delle squadre e dei medici: qual'è il beneficio reale? Che effetti hanno sulla salute dei ciclisti a lungo termine? Quali e quanti sono gli altri farmaci di cui si abusa e che non sono nelle liste antidoping? La squadra chiamata in causa si è difesa dichiarando: “Il Team Bahrain Victorious e nessuno dei suoi corridori sono stati informati ufficialmente o ufficiosamente di alcun risultato rinvenuto relativo alla tizanidina o ad altre sostanze. Il Team tiene a sottolineare che gli autori dell'articolo scientifico a cui si riferiscono tutte le accuse hanno inequivocabilmente sottolineato che la tizanidina non è una sostanza vietata nello sport” Inoltre la squadra sta consultando i legali per verificare la modalità della pubblicazione che ha avuto un impatto negativo sull'immagine del team” Staremo a vedere gli sviluppi: la speranza è che non venga macchiato tutto il movimento del ciclismo che tanta fatica ha fatto per uscire dali anni bui del doping, ma sia un'occasione per migliorare la ricerca e l'etica dello sport. Su EurekaBike.it il marketplace della bicicletta, troverai sul blog articoli interessanti di corse su strada, mtb, downhill, tecnica, curiosità, lifestyle e tanti listini e schede dei marchi top del mondo delle ruote!