Entra nel catalogo di Sram il nuovo cambio elettronico GX Transmission. Cosa cambia rispetto ai suoi fratelli maggiori, X01 E XX1?
La gamma più famosa e richiesta del marchio statunitense, si aggiorna con il nuovo GX Transmission che porta con sé alcune migliorie…
Sram GX Transmission: il cambio
Ci sono delle novità importanti: Sram parla di “funzionamento aggiornato” senza aggiungere altro, la gabbia della trasmissione cambia e passa all'acciaio per aumentare la robustezza, e mantiene la possibilità di essere smontata senza l’uso di attrezzi, questo anche per permettere ai rider di sostituire i componenti a proprio piacimento. Uno di questi componenti è la Magic Wheel che viene rimossa dal nuovo cambio e diventa opzionale. La batteria cambia la sua posizione, che “entra” maggiormente all’interno del deragliatore, per aumentare la protezione.
Per quanto riguarda il peso? Ecco i valori:
- Peso GX Eagle Transmission: 467 gr
- Peso XX Eagle Transmission: 441 gr
- Peso GX Eagle Axs: 436 gr
- Prezzo (senza batteria): 480€ (contro i 660€-700€ dei modelli superiori)
Sram GX Transmission: le pedivelle
Sono in lega forgiata (alluminio) e sono compatibili con lo Sram DUB con bashguard rimovibile, mentre per la versione e-MTB è previsto un Gap Cap specifico per motori Bosch e Brose e, in generale, per i motori con asse ISIS e BCD di 104 mm.
Le lunghezze per le pedivelle e-Mtb sono 160, 165 e 170 mm, mentre per la versione Mtb sono 165, 170 e 175 mm.
Non è prevista la versione con misuratore di potenza, ma la pedivella Mtb è compatibile con il misuratore integrato nello spider (opzionale).
- Peso pedivelle GX Eagle Transmission e-Mtb: 239 e 250 gr
- Prezzi di 170€ (versione e-Mtb) e 240€ (versione Mtb) (contro i 360-1260€ dei modelli superiori)
Sram GX Transmission: le corone
Anche questo componente cambia materiale e passa all’acciaio per aumentare la resistenza, sono specifiche per sistema Transmission e quindi sono studiate per una linea di catena di 55 mm e un offset di 3 mm. Il numero dei denti della corona possono variare in 3 misure (sia mtb sia e-mtb): 30, 32, 34 denti, con attacco a 8 punti per la versione mtb.
Il peso non è stato specificato, il prezzo, invece, è di 47€.
Sram GX Transmission: la catena
Anche la catena del nuovo Sram Gx Transmission ha il disegno Flattop, è interamente in acciaio, ha perni non cavi, ma pieni, ha una finitura nichelata per maggiore durata ed è pensata per resistere alla maggiore coppia motrice di una e-Mtb.
- Peso GX Eagle Transmission: 286 gr (con 120 maglie)
- Peso XX Eagle Transmission: 250 gr (con 118 maglie)
- Peso GX Eagle Axs: 254 gr (con 116 maglie)
- Prezzo: 60€ (contro i 120-180€ dei modelli superiori)
Sram GX Transmission: la cassetta
Il look è più economico, ma le caratteristiche (ovvero il Cassette Mapping) e il funzionamento sono i medesimi dei modelli superiori.La costruzione però prevede un design PinDome per i primi 8 pignoni (cioè i singoli 8 pignoni sono fissati con rivetti gli uni agli altri) e uno schema Mini-Cluster per i pignoni 9-12 (ovvero il pignone da 52 denti integra la struttura sulla quale sono rivettati i pignoni da 44, 38 e 32 denti).
Per intenderci, il funzionamento è il medesimo, anzi è più resistente rispetto al X01 e XX1 grazie alla finitura in nickel, però aumenta il peso visto il prezzo minore.
- Peso GX Eagle Transmission: 446 gr
- Peso XX Eagle Transmission: 383 gr
- Peso GX Eagle Axs: 456 gr
- Prezzo: 300€ (contro i 480-720€ dei modelli superiori)
Sram GX Transmission: gruppo completo
I prezzi di listino oscillano tra i 1150€ (eMTB) e i 1300€ (MTB) contro i 1900-3250€ dei modelli superiori. Il gruppo Mtb include: cambio, batteria, caricabatteria, comando cambio Pod, pedivelle con corona, bashguard, catena e pacco pignoni.