1. Come funziona un motore eBike?Il motore elettrico dell’eBike è essenziale al fine di poter usufruire della pedalata assistita. Il motore interviene assistendo la pedalata muscolare impressa dal ciclista. L'assistenza può essere esercitata in maniera più o meno naturale a seconda del tipo e della qualità del motore. Tutte le biciclette elettriche "a pedalata assistita" sono caratterizzate dal fatto che il motore non eroga potenza se il ciclista non imprime almeno un minimo movimento ai pedali.
2. Che motore montano le eBike?Tutte le eBike sono dotate di un motore brushless, ossia “senza spazzole”, alimentato a corrente continua. I motori brushless sono eccelenti per l'impiego sulle eBike perchè permettono un elevato livello di controllo della coppia erogata in base alle condizioni di utilizzo.
3. Che potenza deve avere un motore eBike?Il motore per eBike ha una potenza che varia dai 180 W ai 1000 W e oltre. Le performance variano naturalmente in base alla tipologia di eBike [link to eBike category IT] e alla forza del ciclista.
4. Quanto dura un motore per eBike?La durata della spinta che può fornire un motore per eBike dipende dalla durata della batteria [link to Battery-Page IT]. Se bene manutenuto, il ciclo di vita di un motore per eBike può essere di 7-10 anni e oltre.