La Enduro World Series (EWS) si è conclusa in maniera degna di nota in Italia al Bluegrass EWS di Finale Ligure.
In un luogo immerso nella storia di questo sport, i piloti sono saliti sulla linea di partenza per la terza e ultima gara dell'anno. Con quasi 60 km di pedalata e quattro tappe impegnative, questa gara è stata progettata per spingere i ciclisti al massimo, e le aspettative sono state più che rispettate.
Enduro Live Results:
Nella gara maschile anche Jesse Melamed (Rocky Mountain Race Face Enduro Team) ha messo subito le cose in chiaro, dato che anche ha rifilato dieci secondi al resto del gruppo già dopo la prima prova speciale. Il vincitore di Pietra Adrien Dailly (Lapierre Zipp Collective) ha chiuso secondo PS1, ma non è riuscito a mantenere la posizione dopo una foratura seguita da una caduta in PS2 ed è stato messo fuori dai giochi. Melamed ha continuato a martellare, vincendo la seconda e la terza tappa e consolidando il suo vantaggio con un inattaccabile vantaggio di 17 secondi in vista della quarta e ultima prova. È stato Jack Moir (Canyon Collective) a vincere la PS4, ma non è stato sufficiente per spodestare Melamed, che ha navigato verso la terza vittoria EWS della sua carriera. Florian Nicolai (Trek Factory Racing) ha ottenuto un secondo posto come ha fatto a Pietra lo scorso fine settimana, con Moir che ha replicato pure lui il suo terzo posto.
Da sottolineare il 14° posto assoluto dell'italiano Matteo Raimondi che, con una gara impeccabile conquista il suo miglior piazzamento in carriera ad una gara di livello mondiale.
L'italiano Martino Fruet ha portato a casa la vittoria dei Master Men, seguito da Cedric Ravanel (Commencal Enduro Team) al secondo e Karim Amour al terzo. Daniela Michel della Svizzera ha vinto la categoria Master Women.
Nella gara femminile Morgane Charre (Pivot Factory Racing) ha avuto il controllo sin dalla prima PS, mettendo oltre dieci secondi fra lei e la seconda, Melanie Pugin, vincitrice della precedente gara il Vittoria EWS di Pietra Ligure. Un problema meccanico per Pugin nella seconda prova ha permesso alla Charre di estendere il suo vantaggio e, nonostante la Pugin abbia vinto le ultime due prove speciali, ciò non è stato sufficiente per impedire alla Charre di conquistare la sua prima vittoria in un evento EWS. Pugin ha concluso la giornata al secondo posto, con Estelle Charles che ha ottenuto il suo miglior piazzamento in carriera con un terzo posto.
Nella U21 Men Brady Stone (Theory Global Enduro Team) ha conquistato la vittoria, con Luke Meier-Smith al secondo e terzo posto a Jamie Edmondson. Harriet Harnden (Trek Factory Racing) ha vinto la sua terza vittoria consecutiva nella U21 Women con l'italiana Sophie Riva al secondo posto.
Senza un campionato individuale nel 2020 è stato lasciato alle squadre di darsi battaglia, ed è stato il Pivot Factory Racing a vincere, seguito da Trek Factory Racing al secondo e Rocky Mountain Race Face Enduro Team al terzo.
Questo è tutto per l'Enduro World Series 2020, non resta che ringraziare tutti i team, i piloti, gli organizzatori, lo staff e i volontari per il loro supporto in quest'anno così difficili. Arrivederci al 2021.
Segui questo link dei video highlights del round 3 dell'EWS 2020 a Finale Ligure, Italia:
Results (first 25 of Men category):
1 |
Jesse Melamed |
CAN |
Rocky Mountain Race Face |
00:21:21.60 |
2 |
Florian Nicolai |
FRA |
Trek Factory Racing |
+00:08.98 |
3 |
Jack Moir |
AUS |
Canyon Collective |
+00:13.11 |
4 |
Theo Galy |
FRA |
Sunn Enduro Factory Team |
+00:19.74 |
5 |
Edward Masters |
AUS |
Pivot Factory Racing |
+00:35.57 |
6 |
Charles Murray |
AUS |
Pivot Factory Racing |
+00:36.97 |
7 |
Jose Borges |
POR |
Miranda Factory Team |
+00:37.47 |
8 |
Kevin Miquel |
FRA |
Sunn Enduro Factory Team |
+00:37.54 |
9 |
Slawomir Lukasik |
POL |
- |
+00:37.92 |
10 |
Martin Maes |
BEL |
GT Factory Racing |
+00:40.59 |
11 |
Dimitri Tordo |
FRA |
Canyon Collective |
+00:41.27 |
12 |
Zakarias Blom Johansen |
SWE |
Cube Action Team |
+00:46.15 |
13 |
Youn Deniaud |
FRA |
Giant Factory Off-Road |
+00:46.33 |
14 |
Matteo Raimondi |
ITA |
- |
+00:47.15 |
15 |
Alex Rudeau |
FRA |
Commencal Enduro Team |
+00:47.56 |
16 |
Gregory Callaghan |
IRE |
Unior Devinci Factory Racing |
+00:49.1 |
17 |
Christian Textor |
GER |
Team BULLS |
+00:49.54 |
18 |
Antoine Vidal |
FRA |
Commencal Enduro Team |
+00:50.29 |
19 |
Guillaume Larbeyou |
FRA |
- |
+00:52.2 |
20 |
Joseph Nation |
AUS |
- |
+00:54.49 |
21 |
Cole Lucas |
AUS |
Ibis Enduro Team |
+00:55.71 |
22 |
Pedro Burns Contreras |
CUB |
Trek Factory Racing |
+01:02.01 |
23 |
Rhys Verner |
CAN |
Kona Factory Team |
+01:02.98 |
24 |
Stanislav Sehnal |
CZE |
- |
+01:03.27 |
25 |
Edgar Carballo Gonzalez |
ESP |
Orbea FOX Enduro Team |
+01:04.39 |
For more results see the source at this link.
Source: Enduro World Series Official Website