I Mondiali UCI in Val di Sole hanno portato non solo tante emozioni sportive, confermando Nino Schurter e Greg Minaar come greatest of all time (GOAT) rispettivamente nel cross country e nella downhill.
I mondiali in Val di Sole, l'evento sportivo MTB più importante dell'anno, hanno anche visto nascere la nuova collaborazione fra il portale EurekaBike e la più importante associazione italiana dedicata alla promozione e all'insegnamento del mountain bike: AMIBike - Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike ed E-Bike.
La collaborazione è nata in maniera del tutto naturale da una visione condivisa sui valori fondanti dello sport e dalla convinzione reciproca che una realtà giovane e dinamica come EurekaBike possa fornire un grande valore aggiunto ad una realtà storica e consolidata come AMIBike. Allo stesso modo, si crede che AMIBike possa aiutare EurekaBike a farsi conoscere più rapidamente e ad aumentare il numero di offerte presenti all'interno della piattaforma, generando così un valore aggiunto per tutti gli utenti.
Attività AMIBIke
AMIBIke è la più strutturata e capillare associazione di Maestri di Mountain Bike operante sul territorio nazionale. Migliaia di iscritti possono accedere a servizi di formazione e aggiornamento (ma anche avere un punto di riferimento per la tutela dei propri diritti) e godono di condizioni commerciali speciali presso i diversi partner e sponsor. Il tutto volto alla diffusione del fenomeno della mountain bike in maniera sicura e sostenibile, per evitare situazioni di improvvisazione che giocano solitamente a svantaggio di tutto il movimento.
Ogni anno vengono organizzati corsi che formano centinaia di nuovi maestri, istruttori e guide mountain bike ed e-bike, figure con una mentalità ed una attitudine professionale che sono in grado di accompagnare gli appassionati in sicurezza alla scoperta della Natura e di tutti gli aspetti del mondo Mountain Bike.
AMIBike, presente in modo capillare sul territorio italiano, organizza ogni anno numerosi corsi di formazione in cui viene rilasciato il certificato ufficiale che attesta l'acquisizione di tutte le competenze necessarie per essere un maestro o una guida di mountain bike ed e-bike ufficialmente riconosciuto dal CSI e dal CONI per mezzo della certificazione AMIBike.
In oltre vent'anni di attività, AMIBike ha definito dei metodi di insegnamento e formazione che sono oramai un punto di riferimento nel settore. Grazie a questo approccio, AMIBIke collabora anche con regioni, province e comuni, e porta all'interno delle scuole i programmi di avviamento allo sport e alla bicicletta, con protocolli speciali ideati da AMIBike, per per bambini a partire dai 18 mesi, perseguendo la visione di sport come "scuola di vita" e come occasione per educare i giovani sia alle abilità motorie di base sia ad abitudini di vita sane ed alto valore formativo. AMIBike organizza e presiede inoltre programmi di avviamento all'uso dell mountain bike di ragazzi e adulti.
EurekaBike infrastruttura tecnologica ideale
Andrea Trivellato, fondatore di AMIBIke, e suo principale promotore sin dal 1997 dichiara:
"Abbiamo da tempo la volontà di offrire ai nostri associati servizi digitali utili e innovativi, ma non avevamo l'infrastruttura tecnologica per mettere a terra questi progetti. EurekaBike mi è sembrata da subito la soluzione ideale per dare concretezza alle nostre idee ed al desiderio di AMIBike di fornire vantaggi sempre più utili e interessanti a tutti gli associati."
EurekaBike mira a diventare un motore di ricerca globale che raccoglie informazioni organizzate non solo sui listini di bici e componenti, ma anche in termini di esperienze e servizi offerti a chi visita il sito.
Il progetto di collaborazione, di ampio respiro, prevede che nei prossimi mesi, lo staff di AMIBike lavori assieme ad EurekaBike per costruire uno strumento digitale dedicato a guide, maestri e tour operator del settore ciclo, in grado di offrire visibilità a chi offre tali servizi e funzionalità di ricerca avanzate a tutti gli utenti che sono interessati ad usufruirne.
State connessi e controllate la sezione del blog EurekaWorld per le prossime novità sul mondo EurekaBike!